Baiaverde Club Hotel Residence

La spiaggia di Baiaverde Sole, mare color smeraldo e sabbia dorata

Pensi alla Sardegna e subito ti immagini le sue spiagge inconfondibili e un mare che dal vivo è molto meglio che in sogno.

Preparati alle tue giornate al mare, finalmente sei davanti ad un azzurro che ti resterà impresso negli occhi e nel cuore.

E c’è di più. Pensando alla Sardegna ti immagini lunghe camminate lungo sentieri nella natura prima di arrivare alla spiaggia. Il villaggio Baiaverde ha una spiaggia privata che dista appena 120 metri dal cuore del villaggio e si raggiunge a piedi in tutta comodità.

Una lunga distesa di sabbia dorata

Con un panorama tutto da ammirare

La spiaggia di Baiaverde è una lunga distesa di sabbia dorata, in parte attrezzata con ombrelloni e lettini. Parte da La Ciaccia (frazione di Valledoria) e arriva fino a Isola Rossa. Qui le passeggiate in riva al mare sono lunghe e suggestive: tra dune sabbiose e, poco oltre, un fitto ginepreto, alberi di mimose, pini secolari ed eucalipti.

 

 

Sei uno di quelli che amano esplorare ogni giorno una spiaggia diversa? Allora a te la scelta.

A pochi chilometri dal villaggio si incontrano due meravigliose spiagge, Lu Bagnu e Castelsardo, dove la sabbia fine si alterna a rocce e insenature, ideali per chi pratica attività subacquee.

Castelsardo è anche un vero borgo gioiello del nord della Sardegna, testimonianza di epoca medievale di grande bellezza.

Altro luogo del nord della Sardegna da poter definire magico è Stintino, con le sue meravigliose spiagge. Scenari caraibici (anzi, meglio!), sabbia fine e chiara, natura incontaminata fanno di Stintino una delle attrazioni più affascinanti dell’isola. Dal villaggio Baiaverde dista circa 70 km.

 

 

A circa 30 km da Baiaverde c’è Costa Paradiso, famosa per le rocce granitiche rosa, le cui sfumature si accendono al tramonto, offrendo uno scenario molto particolare.

Se ti piace la movida e le spiagge trendy, in meno di 100 km puoi raggiungere la Costa Smeralda e Porto Cervo, la zona più esclusiva della Sardegna.

Una curiosità: hai notato che quasi tutte le spiagge della Sardegna hanno nomi in lingua sarda? Qui troverai le informative sulle spiagge in 3 lingue. Il sardo per primo, poi in italiano ed infine in inglese.

Dicono di noi
[[[["field17","contains","1"]],[["show_fields","field38"]],"and"],[[["field17","contains","2"]],[["show_fields","field38,field41"]],"and"],[[["field17","contains","3"]],[["show_fields","field38,field41,field40"]],"and"],[[["field17","contains","4"]],[["show_fields","field38,field41,field40,field39"]],"and"],[[["field49","equal_to","Residence"]],[["show_fields","field51"]],"and"],[[["field49","equal_to","Hotel"]],[["show_fields","field52"]],"and"],[[["field16","greater_than","1"],["field17","greater_than","1"]],[["show_fields","field54"]],"and"]]
1 Step 1
Formula
Tipologia

Voglio ricevere promozioni esclusive.

Nota bene:

Viaggi con 2 bambini sotto i 3 anni? 

In formula hotel il primo bambino è gratuito (pernottando nel letto dei genitori), mentre il secondo paga solo una quota del 30% della tariffa adulto. 

Il preventivo online non calcola questa cifra, che va aggiunta al totale e saldata in hotel.

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder